Cosa devo fare se metto troppo bicarbonato nell’impasto?
Il bicarbonato di sodio (bicarbonato di sodio) è uno degli agenti lievitanti comunemente utilizzati nella preparazione della pasta. Ma se accidentalmente ne aggiungi troppo, l'impasto potrebbe diventare amaro, giallo o avere un sapore sgradevole. Di seguito sono riportate le discussioni e le soluzioni più diffuse a questo problema su Internet negli ultimi 10 giorni, presentate sotto forma di dati strutturati.
1. Domande frequenti sull'aggiunta di troppo bicarbonato di sodio
domanda | Probabilità di accadimento | Prestazione principale |
---|---|---|
Gusto amaro | 65% | L'impasto o il prodotto finito ha un evidente odore alcalino |
Colore giallo | 25% | Il cibo assume un colore giallo innaturale dopo la cottura |
Scarso effetto volumizzante | 10% | L'impasto non lievita o non lievita correttamente |
2. Soluzione
metodo | Fasi operative | Scenari applicabili | tasso di successo |
---|---|---|---|
Neutralizzare con sostanze acide | Aggiungete una piccola quantità di aceto bianco o succo di limone, impastate bene e lasciate riposare per 10 minuti | Prima che l'impasto fermenti | 85% |
Aumentare la quantità di impasto | Aggiungere più farina e altri ingredienti in proporzione | Quando c'è meno bicarbonato in eccesso | 90% |
Prolungare il tempo di fermentazione | Lasciare fermentare l'impasto per 1-2 ore in più per consentire all'odore alcalino di evaporare | pasta fermentata | 70% |
Riprendere l'impasto | Mescolare l'impasto in eccesso con l'impasto fresco | Grave overdose di bicarbonato di sodio | 95% |
3. Consigli per evitare un eccesso di bicarbonato di sodio
1.Pesatura accurata: utilizzare una bilancia da cucina per misurare il bicarbonato ed evitare di aggiungerlo a tatto.
2.Aggiungi in più fasi: Aggiungere il bicarbonato di sodio in 2-3 volte e controllare lo stato dopo aver mescolato accuratamente ogni volta.
3.alternativa: È possibile utilizzare lievito o lievito in polvere per sostituire parte del bicarbonato di sodio per ridurre il rischio.
4.controllo della temperatura: Il bicarbonato di sodio reagisce più attivamente alle alte temperature, quindi il dosaggio deve essere ridotto opportunamente in estate.
4. Alcuni suggerimenti efficaci testati dai netizen
metodo | Materiale | Tempo di funzionamento | Valutazione dell'efficacia (scala a 5 punti) |
---|---|---|---|
metodo di neutralizzazione del latte | Latte puro 50 ml | 5 minuti | 4.2 |
fermentazione secondaria | Una piccola quantità di acqua calda | 2 ore | 3.8 |
metodo di rivestimento della farina | Farina ad alto contenuto di glutine 100g | 15 minuti | 4.5 |
5. Suggerimenti di pasticceri professionisti
1. Il dosaggio consigliato di bicarbonato di sodio è pari allo 0,5%-1% della farina. Se supera l’1,5%, si verificheranno evidenti problemi.
2. Se ritieni che l'odore alcalino sia troppo forte dopo la cottura a vapore, puoi affettarlo e asciugarlo in panini essiccati al vapore, che ridurranno l'odore alcalino.
3. Quando prepari i panini al vapore, puoi aggiungere una piccola quantità di aceto all'acqua della vaporiera per aiutare a neutralizzare gli alcali in eccesso.
4. Quando si utilizza il bicarbonato è bene abbinarlo ad una piccola quantità di sostanze acide (come yogurt, aceto, ecc.) per formare un effetto lievitante a doppio effetto.
Dai metodi e dai dati di cui sopra si può vedere che l’eccesso di bicarbonato di sodio non è irreversibile. La chiave è rilevarlo tempestivamente e adottare le misure correttive corrette. Si consiglia ai principianti di provare una piccola quantità di bicarbonato di sodio per la prima volta e poi di usarne una grande quantità dopo aver acquisito familiarità con le sue proprietà.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli